top of page
Progetto senza titolo (3).png
logo-interlife-bianco

SDG Goal Interlife

I dettagli della sostenibilità in ambito SDG della metodologia utilizzata per la realizzazione dei progetti di Interlife, in particolare il modello di sviluppo Toolkit Interlife.

Gli Obiettivi di sviluppo sostenibile in Agenda 2030 (SDGs)

I 17 obiettivi inseriti all'interno dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite adottata nel 2015 da 193 Paesi, rappresentano un piano d'azione internazionale volto a promuovere lo sviluppo sostenibile in ogni angolo del pianeta

Questi abbracciano le tre dimensioni fondamentali dello sviluppo sostenibile, economica, sociale ed ecologica e si propongono di combattere l'ineguaglianza, sconfiggere il cambiamento climatico e costruire società pacifiche basate sul rispetto dei diritti umani. 

sgd-goal-interlife

Con l'analisi del Toolkit Interlife si è voluto indagare la sostenibilità in ambito SDG dell'intera metodologia utilizzata. Sono stati presi in esame progetti diversi ma coerenti fra loro per finalità e applicazione. 

Complessivamente, il punteggio ottenuto da Interlife risulta essere superiore all'80%.

Inoltre, i risultati ottenuti per ciascuno dei 17 SDG dimostrano come Interlife abbia compreso pienamente la rilevanza dell'interdipendenza delle diverse dimensioni della sostenibilità

Interlife e gli Obiettivi dello sviluppo sostenibile in Agenda 2030

Il punteggio complessivo
Gli SDG con risultato superiore all'80%
risultati-interlife-agenda2030
sdg-goal

Complessivamente, il punteggio ottenuto risulta elevato in quanto superiore all’80%.
Inoltre, i risultati ottenuti per ciascuno dei 17 SDG dimostrano come Interlife abbia compreso pienamente la rilevanza dell’interdipendenza delle diverse dimensioni della sostenibilità.

bambini-africa-cuola

 AIUTACI A CENTRARE TUTTI I 17 OBIETTIVI DELL'AGENDA 2030

Sostieni il nostro impegno con una donazione. 
Ogni gesto, anche il più piccolo, fa la differenza!

Il dettaglio dei risultati

sdg1

Povertà zero

Porre fine alla povertà in tutte le sue forme in tutto il mondo

L'SDG 1 vuole sradicare ogni forma di povertà e prevede un piano condiviso che garantisca uno standard di vita di base e una protezione sociale per ogni persona, ovunque nel mondo. 

sdg1-risultati
  • Utilizzo di prodotti fairtrade o con filiera certificata

  • Azioni che migliorano il contesto economico e sociale del territorio coinvolto

  • Coinvolgimento di persone in condizione di indigenza e fragilità economica

  • Collaborazione con le istituzioni locali

  • Erogazione di contributi

sdg2

Sconfiggere la fame

Porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare l'alimentazione e promuovere l'agricoltura sostenibile.

L'SDG 2 vuole sradicare fame e malnutrizione e garantire accesso al cibo sicuro a tutti usando come mezzi l'agricoltura sostenibile, gli investimenti nelle infrastrutture rurali e la ricerca in campo agricolo.

sdg2-risultati
  • Distribuzione di pasti e generi alimentari

  • Collaborazioni con enti di ricerca e sviluppo

  • Scelta di prodotti alimentari sostenibili

  • Collaborazione con le istituzioni locali

  • Sensibilizzazione all'educazione alimentare

sdg3

Salute e benessere

Assicurare salute e benessere per tutti

L'SDG 3 vuole garantire salute e benessere per tutti nel mondo. Dai bambini alle madri per migliorare anche la salute riproduttiva e porre fine a epidemie e pandemie. 

sdg3-risultati
  • Applicazione dei protocolli di emergenza, sicurezza e salute

  • Promozione di salute e educazione agli stili di vita salutari

  • Promozione dell'accesso ai servizi sanitari per le categorie a rischio esclusione

  • Diffusione e attuazione di pratiche sportive

  • Azioni che favoriscono l'accesso alle cure sul territorio

sdg4

Istruzione di qualità

Assicurare un'istruzione di qualità, equa e inclusiva e promuovere vere opportunità di apprendimento. 

L'SDG 4 vuole garantire accesso a un'istruzione di qualità a tutte le persone nel mondo e aumentare il numero di giovani con competenze pertinenti per mansioni lavorative. 

sdg4-risultati
  • Analisi dei bisogni del personale di progetto pe sviluppare appropriati programmi di formazione

  • Mansioni e compensi rapportati al livello di istruzione

  • Strumenti per migliorare le competenze dei destinatari dei progetti

  • Agevolazione dell'inserimento di persone con un alto livello di istruzione

sdg5

Parità di genere

Raggiungere l'uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze.

L'SDG 5 vuole garantire parità di genere ponendo fine a ogni discriminazione e violenza contro donne e ragazze sia nella sfera privata che in quella pubblica ottenendo pari opptunità. 

sdg5-risultati
  • Retribuzione adeguata per ambosessi a parità di ruolo

  • Supporto alla genitorialità in categorie a rischio

  • Progetti a favore dell'empowerment femminile

  • Parità di genere negli organi di coordinamento dei progetti

sdg6

Acqua pulita e servizi igienico sanitari

Garantire a tutti disponibilità e gestione sostenibile dell'acqua e dei servizi igienico sanitari.

L'SDG 6 vuole garantire accesso univesale all'acqua potabile, ai servizi sanitari e a una buona igiene. Sostiene l'estrazione sostenibile delle acque. 

sdg6-risultati
  • Regolare accesso ad ambienti sanitari salubri garantito per tutti

  • Predisposti strumenti e azioni che limitino il consumo di acqua

sdg7

Energia pulita e accessibile

Assicurare accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni.

L'SDG 7 vuole garantire accesso universale a moderni servizi energetici aumentando le quote di energia rinnovabile.

sdg7-risultati
  • I progetti compensano il loro impatto ambientale

  • Utilizzo di forme di energia rinnovabile

  • Facilitazione dell'accesso a forme di energia sostenibile

sdg8

Lavoro dignitoso e crescita economica

Incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un'occupazione produttiva e un lavoro dignitoso.

L'SDG 8 vuole garantire crescita economica ed efficienza produttiva creando occupazione equamente retribuita. Mira e eradicare il lavoro forzato e minorile e la tratta di esseri umani promuovendo i diritti dei lavoratori. 

sdg8risultati
  • I progetti forniscono programmi di formazione per l'inserimento lavorativo

  • I progetti hanno come obiettivo l'inclusione sociale di persone appartenenti a categorie fragili

  • I progetti garantiscono ai collaboratori equilibrio fra vita privata e lavorativa

  • Garantita remunerazione equa

  • I progetti sono economicamente sostenibili

  • Retribuzione dei collaboratori adeguata al costo della vita

sdg9

Imprese, innovazione e infrastrutture

Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere innovazione e industrializzazione equa e sostenibile.

L'SDG 9 invita a costruire infrastrutture sostenibil e promuove un modello di industrializzazione inclusivo. 

sdg9-risultati
  • I progetti prevedono collaborazioni con imprese del territorio

  • I progetti prevedono collaborazioni con università e enti di ricerca

  • I progetti ottimizzano l'utilizzo dei mezzi di trasporto

  • I progetti implementano azioni innovative

sdg10

Ridurre le disuguaglianze

Ridurre l'ineguaglianza all'interno di e fra le Nazioni

L'SDG 10 affronta le diseguaglianze all'interno e fra i Paesi e chiede di ridurre quelle di reddito, sesso, età, etnia, disabilità e religione. Si concentra inoltre sul concetto della mobilità delle persone in relazione alla migrazione. 

sdg10-risultati
  • I progetti forniscono programmi di formazione per l'inserimento lavorativo

  • I progetti hanno come obiettivo l'inclusione sociale di persone appartenenti a categorie fragili

  • I progetti garantiscono ai collaboratori equilibrio fra vita privata e lavorativa

  • Garantita remunerazione equa

  • I progetti sono economicamente sostenibili

  • Retribuzione dei collaboratori adeguata al costo della vita

sdg11

Città e comunità sostenibili

Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili.

L'SDG 11 vuole rinnovare le città e gli spazi abitati per offrire maggiori opportunità a tutte le persone ovunque nel mondo.

sdg11-risultati
  • I progetti prevedono attenzione per i processi di smaltimento dei rifiuti

  • I progetti prevedono azioni di educazione alla cittadinanza attiva

  • I progetti prevedono azioni volte allo sviluppo sostenibile

  • Sono presenti investimenti in progetti che favoriscono lo sviluppo delle comunità

sdg12

Consumo e produzioni responsabili

Garantire modelli sostenibili di produzione e consumo.

L'SDG 12 richiede a imprese e organizzazioni private e pubbliche ma anche a ricercatori e consumatori di adeguarsi a pratiche sostenibili. 

sdg12-risultati
  • I progetti utilizzano prodotti sostenibili

  • I progetti utilizzano materiali biodegradabili in sostituzione della plastica

  • I progetti incentivano l'economia circolare

  • I progetti sono trasparenti e sostenibili

sdg13

Lotta al cambiamento climatico

Adottare misure urgenti per combattere cause e conseguenze del cambiamento climatico. 

L'SDG 13 vuole migliorare la risposta ai problemi come disastri naturali e incentivare l'educazione e la sensibilizzazione di tutta la popolazione. 

sdg13-risultati
  • Vengono messe in atto azioni per compensare l'emissione di anidride carbonica

  • I progetti diffondono buone pratiche di sostenibilità ambientale

  • I progetti prevedono collaborazioni con realtà sostenibili

sdg14

La vita sott'acqua

Conservare e utilizzare in modo responsabile le risorse marine e le acque. 

L'SDG 14 vuole proteggere gli ecosistemi marini e costieri riducendo la contaminazione marina e porre fine a pratiche di pesca non sostenibili.

sdg14-risultati
  • I progetti prevedono l'eliminazione dell'uso di plastiche usa e getta

  • I progetti sensibilizzano sul fenomeno dello spreco dell'acqua

sdg15

La vita sulla terra

Proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell'ecosistema. 

L'SDG 15 promuove la conservazione dell'ecosistema terrestre, delle acque e degli ecosistemi montani. Vuole combattere deforestazione e desertificazione, ripristinare il degrado del suolo e fermare la perdita di biodiversità. 

sdg15-risultati
  • I progetti prevedono collaborazioni con organizzazioni locali per la conservazione di aree verdi e/o azioni volte a interventi di rinverdimento

  • Nello svolgimento dei progetti viene posta attenzione nel non utilizzare prodotti/metodi che danneggino gli ecosistemi terrestri

  • Sono previste azioni di sensibilizzazione alle forme di vita sulla terra

  • I partecipanti vengono formati sulle buone pratiche ambientali pertinenti alle aree in cui i progetti vengono attuati

  • Se presenti, i prodotti acquistati per la realizzazione dei progetti possiedono certificati di sostenibilità

  • I progetti prevedono azioni legate alla conservazione di aree protette

sdg16

Pace, giustizia e istituzioni solide

Promuovere società pacifiche e più inclusive per uno sviluppo sostenibile; offrire l’accesso alla giustizia per tutti e creare organisimi efficienti, responsabili e inclusivi a tutti i livelli.

L’Sdg 16 vuole società pacifiche e inclusive, basate sul rispetto ei Diritti Umani, sulla protezione delle persone vulnerabili e sul rispetto delle leggi. Prevede istituzioni trasparenti, responsabili ed efficaci.

sdg16-risultati
  • Sono previste azioni di monitoraggio attivo durante tutte le fasi di realizzazione dei progetti e una valutazione dei risultati ottenuti

  • Vengono rese pubbliche le relazioni sulla gestione dei progetti e relativi dati economici e finanziari

  • I progetti sono trasparenti rispetto alle fonti di finanziamento e circa le aree di intervento

  • È presente un sistema per valutare il grado di conflitto di interesse dei soggetti coinvolti nella realizzazione dei progetti

  • I progetti prevedono una collaborazione con le autorità locali per la promozione della legalità

sdg17

Partnership per gli obiettivi

Rafforzare i mezzi di attuazione e rinnovare il partenariato mondiale per lo sviluppo sostenibile.

L'SDG 17 enfatizza la necessità di una partnership globale per lo sviluppo sostenibile, concentrandosi sulla stabilità macroeconomica globale, la mobilitazione delle risorse finanziarie per i Paesi in via di sviluppo, il commercio equo e l’accesso alle tecnologie.

sdg17-risultati
  • I progetti prevedono azioni e/o attività di sostegno economico e umanitario in paesi in via di sviluppo

  • I progetti prevedono una collaborazione con l’amministrazione pubblica o altre realtà territoriali

  • I progetti hanno come finalità il perseguimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile rilevanti per il settore in cui interviene

  • Al termine dei progetti, è prevista la condivisione con gli stakeholder della conoscenza acquisita e delle metodologie sviluppate

CONTACTS

E-mail: info@interlife.it

Toll-free number: 800.964.062

IBAN: IT59N0501801600000011502119 

Your 5x1000 for Interlife Onlus F.C. 07988580960

Postal Order made out to 'Interlife Onlus' on bank account number : 1020009146

Via Pastrengo, 14, 20159, Milan (MI)

  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube
SIGN-UP TO INTERLIFE’S NEWSLETTER

Il tuo modulo è stato inviato!

bottom of page