SCOPRI CHI OGNI GIORNO LAVORA AI PROGETTI DI INTERLIFE
Staff

GIORGIA GAMBINI
Giorgia Gambini, laureata in Scienze Naturali con studi di biologia in Francia e con un Master in Management of Development dell’ONU e un Master in Project Manager delle Organizzazioni non Profit, ha lavorato come ricercatrice scientifica presso alcune Università australiane. In Africa ha lavorato nel campo della cooperazione internazionale, dello sviluppo sostenibile e del turismo responsabile. In Italia è presidente di Interlife. Ha collaborato nel campo della progettazione con una delle principali ONG italiane occupate sul fronte della cooperazione internazionale e con ilsistema delle Nazioni Unite nel campo del Fund-Raising e della formazione.
L’esperienza di cooperazione internazionale si somma ad altre esperienze avute all'estero sia nel campo umanitario che in quello della conservazione e valorizzazione della biodiversità ambientale (UE, Cina, Uzbekistan, India, Indonesia, Malaysia, Thailandia, Kenya, Congo, Egitto, Nuova Zelanda, Australia). Svolge docenze sulla progettazione e sul sistema qualità (Università, associazioni, Imprese Sociali).

CECILIA DI FRANCESCOMARINO
Laureata in “Cooperazione Internazionale e politiche per lo sviluppo” e con un MASTER del MAE in “Sviluppo Umano Locale e Cooperazione”, ha lavorato come ricercatrice presso l’agenzia ONU dedicata allo sviluppo, l’UNDP, e per l’Università del Guatemala.
Maturando esperienza diretta nel lavoro partecipato con le comunità, ha collaborato con vari enti ed associazioni in Africa e Centro America, nell’ambito di progetti di salute comunitaria, tutela dell’infanzia, rispetto dei diritti umani, riduzione della vulnerabilità ambientale e promozione di piccole attività generatrici di reddito.
Proprio dal crescente interesse nei confronti dell’imprenditoria sociale applicata a contesti di estrema povertà, e dall’incontro con i bisogni delle comunità beneficiarie di Interlife, ha ideato e sta sviluppando, in stretta collaborazione con tutto lo staff di Interlife in Italia e all’estero, il modello Toolkit. Attualmente è impegnata in Italia in attività di progettazione sociale, contrasto della povertà, mediazione interculturale e comunicazione sociale.

FRANCESCA CORSO
Dopo otto anni come coordinatrice f2f per il Sud Italia, con l’ Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati, nel 2015 Francesca decide di passare ad Interlife; una realtà più piccola, ma estremamente coesa e innovatrice; dove si respira un’aria di trasparenza e il lavoro è di grande sinergia e cooperazione reciproca.
L’intuizione, si rivela giusta; tanti e diversi sono gli obiettivi raggiunti fino a questo momento e le vite di bambini, donne e uomini, salvate!
Francesca è segretaria generale di Interlife e si occupa, in particolare di Corporate, Fondazioni e Major Donors.

ADA CARCIONE
Dopo anni di esperienza nel profit come Social Media e Project Manager, nell’ambito del web e della comunicazione e da sempre attiva in ambito sociale, nel 2022 Ada incontra Interlife di cui abbraccia i valori e i progetti. Ad oggi si occupa della gestione dei canali social di Interlife, dell’ideazione, creazione e promozione di contenuti di valore per la diffusione proprio di quei valori e progetti e della gestione del sito web.

EMANUELE C. FRANCIA
Emanuele è un consulente aziendale e avvocato internazionale. Ha infatti vissuto in diversi paesi europei (Spagna, Olanda, Belgio e Russia) e attualmente si divide tra Stati Uniti, Italia e Cina dove è inoltre docente e ricercatore in prestigiose università. Ai temi piu’ manageriali e legali ha da tempo affiancato un interesse all’ambito della responsabilità sociale dell’impresa, all’etica, e con il suo lavoro di consulenza, ricerca, e docenza, promuove attivamente all’interno delle imprese lo Stakeholderism e il valore delle scelte economiche con impatto positivo per la societa’ nel suo complesso e di lungo periodo. In tale area, è esperto delle discipline più avanzate di creazione del valore, tra cui CSR (Corporate Social Responsibility), TBL (Triple Bottom Line), ESG (Environmental, Social and governance), SBSC (Sustainable balance scorecard), Social Licence, SRI (Socially responsible Investing), Benefit Corporation e la sua declinazione italiana delle società benefit.
Ha infine negli anni collaborato con numerose realta’ no-profit in progetti educativi e sociali sia in Italia che in Cina e in Interlife supporta la gestione dei piani CSR e le sinergie con le imprese che collaborano ai progetti di Interlife di sviluppo nel mondo.
Emanuele è un inguaribile ottimista e crede fermamente nella possibilità di un mondo migliore e piu equo.

ONELIO ONOFRIO FRANCIOSO
Giornalista, scrittore, sociologo, docente universitario, editore e giurista, Onelio Onofrio Francioso riveste il ruolo di Consigliere e Strategic Advisor per Interlife.


MOVES RAISING ltd.
Società di consulenza filantropica, fondata da Sabrina Ribaudo e Danilo Bucchieri, focalizzata sul sostegno a programmi integrati e di lungo termine rivolti alle popolazioni più povere. Collabora con Interlife in maniera totalmente gratuita. Il fine di Moves Raising è aiutare le persone a costruire un futuro migliore per sé stessi e le proprie famiglie, ad essere artefici di miglioramenti reali e duraturi nelle loro vite, interrompendo il ciclo di povertà e assumendo il controllo del proprio futuro.
Collabora con Interlife nei seguenti ambiti:
- progettando e proponendo programmi e progetti a grandi donatori
- operando il controllo di gestione e la rendicontazione analitica.